Bormio, un piccolo paesino votato allo sci nel cuore della Valtellina, a pochi km da Sondrio, un po' di più da Milano, destinazione di un weekend di relax, terme, e aria montana.
Da Milano verso Lecco e via sotto i tunnel che costeggiano il lago di Como, proseguiamo per Morbegno e Sondrio, attraversiamo il caratteristico abitato di Tirano e infine, dopo un pasto frugale a base di gnocchi e penne, eccoci finalmente a Bormio.
Il centro del paese è raccolto in poche semplici vie e vicoli. Percorrendo via Roma, si incontra una semplice chiesetta ai cui piedi trova posto una rosa indicante i nomi dei rioni e la loro allocazione geografica (ripresi anche dalle rappresentazioni geografiche sparse un po' ogni dove).
Proseguendo tra i mille negozi e i tanti locali e ristoranti, si arriva a Piazza del Kuerc, molto caratteristica con la Chiesa principale della città e il palazzo del comune.
Scendendo verso il fiume si arriva al vecchio Ponte di Combo (1591 dC), con le sue edicole.
Proseguendo tra i mille negozi e i tanti locali e ristoranti, si arriva a Piazza del Kuerc, molto caratteristica con la Chiesa principale della città e il palazzo del comune.
Scendendo verso il fiume si arriva al vecchio Ponte di Combo (1591 dC), con le sue edicole.

Dal ponte, tornando indietro costeggiando la sponda opposta è possibile ammirare la bellezza dell'abitato di Bormio e del recente ponte pedonale.
Onnipresente, il magico sfondo delle montagne della Valtellina.
Soggiornando a Bormio, un ingresso al celebre centro termale Bagni Vecchi, giusto all'inizio della spettacolare strada che porta al Passo dello Stelvio, è assolutamente d'obbligo! Attenzione alle indicazioni... decisamente poco comprensibili!
Il centro termale dona certamente un'esperienza di completo relax e beatitudine, tra le vasche calde e fredde, le saune e le cascate d'acqua, e con un cielo limpido e il sole alto nel cielo, come non perdersi nelle acque calde all'aperto, godendo della vista dell'intera vallata?
Il centro termale dona certamente un'esperienza di completo relax e beatitudine, tra le vasche calde e fredde, le saune e le cascate d'acqua, e con un cielo limpido e il sole alto nel cielo, come non perdersi nelle acque calde all'aperto, godendo della vista dell'intera vallata?
Da Bormio a Livigno la strada si separa molto presto dal centro termale dei Bagni Nuovi, e dopo aver attraversato una nebbiosa e affascinante Valdidentro porta allo scollinamento del Passo del Foscagno (2291 mt).
Livigno, per chi ama la montagna e i viaggi, risulta abbastanza deludente, una sorta di outlet a cielo aperto... ma in fondo è anche questo il suo fascino.
P.S.
Durante il ritorno a Milano, se non avete fretta e magari ormai è sera, non imboccate la superstrada all'interno della montagna, dopo Morbegno passate per Colico, Dervio, Bellano e così via, Varenna, Lierna... godetevi la magia del lungo lago al tramonto... giusta conclusione di un rilassante weekend montano!
Nessun commento:
Posta un commento